Articoli


perdersi-insieme-puo-salvare-una-relazione

Scoprire un nuovo territorio di possibilità: quando perdersi INSIEME può salvare la relazione

Le relazioni - sia con la famiglia, gli amici o il partner - hanno un notevole impatto sul senso di sé e su come ci si relaziona con gli altri: le relazioni più strette sono spesso il parco giochi - o “campo di battaglia” – nei quali possono essere rivelate vulnerabilità profonde, comportamenti dannosi o dolori passati irrisolti...

Leggi l'articolo


Sotto l'incantesimo di una dipendenza da amore - Quando le relazioni che iniziano come fiabe possono finire per essere abusive

Erich Fromm descrive il desiderio di amore delle persone come l'ultimo "bisogno più profondo dell'uomo", in quanto aiuta a superare il sentimento di separazione e l'impulso a trovare "l'unità"....

Leggi l'articolo


Affrontare l'elefante nella stanza: conversazioni difficili dopo una diagnosi terminale

Ricevere una diagnosi terminale può comprensibilmente avere un immenso impatto psicologico sull'individuo, sulla sua famiglia e sui suoi amici. Accettare che qualcuno che si ama (un genitore, un partner o un bambino) possa ricevere una diagnosi terminale è molto difficile da assimilare...

Leggi l'articolo


Perché piango ancora? Quando il dolore per la perdita è normale

Le parole della scrittrice Rachel Naomi Remen sottolineano che quando si subiscono perdite significative inevitabilmente si sperimenta una qualche forma di dolore: nel fisiologico processo di lutto la persona nel tempo si adatta funzionalmente ai cambiamenti provocati dalla perdita subita...

Leggi l'articolo


"Quando sarò una vecchia indosserò il viola"

La transizione naturale dalla pre- alla post-menopausa comporta un graduale declino degli estrogeni che può richiedere dai due agli otto anni. L'età media della menopausa è di 51 anni. L'esperienza della menopausa - un evento di vita chiave per le donne...

Leggi l'articolo


Perché si rimane “bloccati” nella vita?

Capita spesso di sentirsi come bloccati in aspetti della vita quotidiana: magari si vorrebbe lasciare un lavoro ritenuto insoddisfacente o abbandonare una volta per tutte una relazione distruttiva o ancora evitare comportamenti ormai cristallizzati in vera e propria dipendenza, come droghe, alcol, gioco d'azzardo, dipendenza dal sesso, etc...

Leggi l'articolo


Come il bruco che si trasforma in una farfalla

Nei giorni e nelle settimane successive alla nascita di un figlio è noto il fenomeno del "baby blues" che non dura molto a lungo e che comporta uno stato di vulnerabilità nella neomamma. Quando i sentimenti diventano persistenti e sono accompagnati ad altri sintomi può essere diagnosticata...

Leggi l'articolo


Perché non è mai "solo un animale"

La perdita di un animale domestico può sembrare simile da affrontare, o addirittura più difficile, rispetto al lutto per la perdita di una persona umana perché non viene riconosciuta come una perdita legittima...

Leggi l'articolo


Come gestire la tristezza: il valore di fare amicizia con la tristezza

In questi tempi molto dolorosi dominati dal Covid si vorrebbe allontanare la tristezza (insieme alla paura, all'ansia e alla rabbia), ma potrebbe rivelarsi utile dare alle emozioni lo spazio e l'attenzione che meritano, considerando la possibilità...

Leggi l'articolo


Aree di intervento

Servizi

  • Promozione del benessere psicologico
  • Prevenzione del disagio psichico
  • Consulenza e sostegno psicologico individuale e di coppia
  • Psicodiagnosi e valutazione neuropsicologica
  • Sostegno alla genitorialità e Parent Training

Tipologie di intervento

  • Colloqui psicologici individuali
  • Colloqui psicologici con la coppia
  • Colloqui psicologici rivolti a gruppi omogenei
  • Psicodiagnosi e Valutazione Neuropsicologica
  • Stesura di relazioni psicologiche

P.I. 03750780128
© 2020. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.
www.psicologi-italia.it